CONTATTI
+39 3480490797
Sostegno Psicologico e Ricerca Scientifica a Udine
P.IVA 03169480302
C.F. SRLSRA92B64L424Y
Numero iscr. albo psicologi FVG n. 2289.
Consulenza Psicologica e Ricerca Scientifica a Udine
Sono Sara Sorella, una psicologa e psicoterapeuta in formazione, con un dottorato in Scienze Cognitive. La mia carriera è dedicata a migliorare la comprensione del funzionamento della mente umana attraverso la ricerca e l'insegnamento. Attualmente, infatti, svolgo attività di ricerca e sono docente a contratto presso l'Università di Udine.
Sono nata a Trieste nel 1992. Dopo la laurea triennale in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva (con Lode), nel 2016 ho concluso il master di primo livello in Cognitive Science (con Lode) al Centro Mente e Cervello dell'Università di Trento, per iniziare la mia attività di ricerca. In seguito sono diventata insegnante di mindfulness certificata, tramite il Master in Mindfulness in ambito clinico (SpazioIris, Milano), e ho preso la laurea magistrale in Psicologia (con Lode) nel 2018 a Rovereto, dove ho poi svolto il mio dottorato di ricerca (Ph.D.) in Scienze Cognitive concluso nel 2022 (con Lode), durante il quale ho studiato le basi neurali della rabbia e la sua regolazione tramite interventi basati sulla mindfulness.
Nel frattempo ho preso l'abilitazione come psicologa (Albo degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia nr. 2289).
Ho poi svolto un anno di attività di ricerca all'Università di Trento sulle basi neurali dei disturbi psicologici e della disregolazione emotiva. Attualmente svolgo attività di ricerca all'Università di Udine nel laboratorio di Psicologia Clinica, Meditazione e Neuroscienze, dove studio gli effetti della mindfulness sul mind wandering, o vagabondaggio mentale, ovvero come la mindfulness influenza il modo in cui pensiamo.
Sorella, S., Crescentini, C., Matiz, A., Chang, M., & Grecucci, A. (2025). Resting-State BOLD Temporal Variability of the Default Mode Network Predicts Spontaneous Mind Wandering, which is Negatively Associated with Mindfulness Skills. Frontiers in Human Neuroscience, 19. https://doi.org/10.3389/fnhum.2025.1515902
Chang, M., Sorella, S., Crescentini, C., & Grecucci, A. (under review). Joint Gray and White Matter Networks Predict Mindfulness and Mind Wandering Traits: A Data Fusion Machine Learning Approach.
Grecucci A, Dadomo H, Salvato G, Lapomarda G, Sorella S, Messina I. Abnormal Brain Circuits Characterize Borderline Personality and Mediate the Relationship between Childhood Traumas and Symptoms: A mCCA+jICA and Random Forest Approach. Sensors. 2023; 23(5):2862. https://doi.org/10.3390/s23052862
Messina I, Spataro P, Sorella S, Grecucci A. “Holding in Anger” as a Mediator in the Relationship between Attachment Orientations and Borderline Personality Features. Brain Sciences. 2023; 13(6):878. https://doi.org/10.3390/brainsci13060878
Grecucci, A., Orsini, C., Lapomarda, G., Sorella, S., & Messina, I. (2023). Perceiving visual negative stimuli in schizophrenia and bipolar disorder: Meta-analytic evidence of a common altered thalamic-parahippocampal-basal ganglia circuit. Neuroimage: Reports, 3(2), 100173. https://doi.org/10.1016/j.ynirp.2023.100173
Grecucci, Alessandro and Sorella, Sara and Consolini, Jennifer, Decoding Individual Differences in Expressing and Inhibiting Anger from Structural Brain Networks: A Supervised Machine Learning Approach. BBRES-D-22- 00423, Available at SSRN: https://ssrn.com/abstract=4118485 or http://dx.doi.org/10.2139/ssrn.4118485
Consolini, J., Sorella, S. & Grecucci, A. Evidence for lateralized functional connectivity patterns at rest related to the tendency of externalizing or internalizing anger. Cogn Affect Behav Neurosci 22, 788–802 (2022). https://doi.org/10.3758/s13415-022-01012-0
Grecucci A, Lapomarda G, Messina I, Monachesi B, Sorella S, Siugzdaite R. Structural Features Related to Affective Instability Correctly Classify Patients With Borderline Personality Disorder. A Supervised Machine Learning Approach. Front Psychiatry. 2022 Feb 28;13:804440. doi: 10.3389/fpsyt.2022.804440. PMID: 35295769; PMCID: PMC8918568.
Sorella, Sara; Vellani, Valentina; Siugzdaite, Roma; Feraco, Paola; Grecucci, Alessandro, "Structural and functional brain networks of individual differences in trait anger and anger control: an unsupervised machine learning study" in EUROPEAN JOURNAL OF NEUROSCIENCE (2021)
Sorella, S., Grecucci, A., Piretti, L., Job, R. (2021). Do anger perception and the experience of anger share common neural mechanisms? Coordinate-based meta-analytic evidence of similar and different mechanisms from functional neuroimaging studies. NeuroImage
MatteviA.,SorellaS.,VellaniV.,RemoJ.,GrecucciA.(2019). Regolare la rabbia: quale strategia? Unostudio preliminare. Giornale Italiano di Psicologia.
Sorella S., Lapomarda G., Messina I., Siugzdaite R., Grecucci A. (2019). "Testing the expanded continuum hypothesis of schizophrenia and bipolar disorder. Neural and psychological evidence for shared and distinct mechanisms.”, NeuroImage: Clinical, v. 2019, n. 101854 (2019). - DOI: 10.1016/j.nicl.2019.101854
Sorella,S. & Grecucci,A.,“The neural bases of anger” in C.Martin,V.R.PreedyandV.B.Patel(editedby), Handbook of Anger, Aggression, and Violence, Springer, under review.
Chiffi, D.; Sorella, S.; Grecucci, A., "Effetto Placebo: Il Modello "Affective-Meaning-Making" in Cruciani, M., Gagliardi, F. (edited by), Medicina Filosofia e Cognizione, italia: Aracne editrice, 2019. - (LA MENTE E I SISTEMI COGNITIVI).
Pubblicazioni scientifiche